Citazione Originariamente Scritto da ilboss Visualizza Messaggio
Ragazzi parlando con un amico in una discussione si è parlato di tartarughe, mi ha detto che lui ne ha varie di varia misura ma tutte senza cities, non so nemmeno di che razza siano, ma credo le nostrane, nel discorso gli ho detto che anche io sono un amante delle tartarughe e lui mi ha chiesto se poteva regalarmene qualcuna perché lui parte in missione per 6 mesi e non può accudirle perché alla moglie gli fanno impressione. Io per il momento non gli ho dato una risposta, cosa succede se le prendo senza cities ovvio me le regala....
Se sono della specie ipotizzata succede che commetti un illecito.
Questo dovrebbe essere sufficiente a farti desistere, quali che siano le conseguenze pratiche.

Una spiegazione estesa la trovi nella scheda che avevo linkato in questa discussione http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-diverse.html

La scheda è questa Tartarugando - Legislazione e normative CITES da cui:

<<...chi detiene, utilizza per scopi di lucro, acquista, vende, espone o detiene per la vendita o per fini commerciali, offre in vendita o comunque cede esemplari in Allegato A del Regolamento senza la prescritta documentazione è punito con l'arresto da tre mesi ad un anno e con l'ammenda da lire quindici milioni (7.750 €) a lire centocinquanta milioni (77.500 €).

In caso di recidiva, si applica la sanzione dell'arresto da tre mesi a due anni e dell'ammenda da lire venti milioni (10.330 €) a lire duecento milioni (103.330 €)>>

<<...inoltre che in caso di violazione dei divieti di cui agli artt. 1 e 2, è sempre disposta la confisca degli esemplari; le spese di mantenimento sono a carico del soggetto destinatario del provvedimento di confisca>>

Il web è pieno di notizie di sequestri, basta cercare:
- Striscia la notizia - SERVIZI Tartarughe prive di certificazione | Video Mediaset
- Corpo Forestale dello Stato - CITES: 27 ESEMPLARI VIVI DI TESTUTO HERMANNI E 1 ESEMPLARE VIVO DI TESTUDO GRAECA SEQUESTRATI A MATERA
- https://www.youtube.com/watch?v=nH7pN14qp5o

Io penso che gli animali che decidiamo di prendere con noi debbano essere conosciuti il più possibile da tutti i punti di vista, compreso quello legislativo e vadano scelti per la loro unicità, come singoli individui viventi.
Parlarne come una massa indistinta da trasferire da un posto all'altro li svilisce e li rende simili a cose.

Ciao