Ciao, benvenuto su Tartarugando.

ti rispondo per punti:
1) No, lo spazio è davvero troppo poco. Stiamo parlando di 12 litri lordi, forse 5-6 netti.
E' davvero una miseria. Il consiglio migliore che posso darti è, per spendere il meno possibile nel tempo, di comprare da subito una vasca intorno ai 100 litri.
Per 3 anni almeno ci vive e non fai altre spese.
Vetro, plastica, quello che preferisci. Ho sempre allevato sia nelle Samla da 130 litri in plastica che in vasche di vetro. Nessuna differenza di comportamento.
L'unica cosa è che la vasca sarà da dotare di filtro, quella sarà una spesa superiore. Ma se si sceglie bene si va avanti parecchio con un filtro.
Non prenderne di interni, quello che serve con questi animali è un bel filtro esterno sovradimensionato.

Se proprio la vasca da 100 litri ti sembra un'enormità (ma ti assicuro che non lo è affatto) puoi passare da quelle (sempre samla) da 55 litri... bassa e larga. Offre comunque uno spazio adeguato in larghezza, ma non la sfrutterai che per un annetto, se va bene.

2) La misura minima è almeno 3-4 volte la lunghezza dell'animale. deve poter NUOTARE.
Questa specie nuota benissimo, e vederle "volare" in acqua ti assicuro che è uno spettacolo.
Un video a proposito (sono trachemys, ma cambia poco):
http://www.youtube.com/watch?v=PU_7NWTaDYg

la misura massima della profondità, ovviamente, non esiste

3) Si, oltre alla lampada UVB serve anche una fonte di calore, la reazione di sintesi della vit D non è completa senza il calore.
Basterà una lampada alogena da 24 watt (se la stanza non è gelida). Procurati un termometro per l'acqua (doppio controllo per il riscaldatore) e uno per misurare la temperatura della zona emersa... 28-30 gradi vanno benissimo.
Ricorda di non piazzare al UVB troppo distante: 30 cm sono il limite.

4) Diciamo che 26 sono fin troppi (sopratutto se in aria ce ne sono meno di 18), io gli animali molto piccoli li ho sempre tenuti al massimo a 24.
Agli adulti e sub-adulti, 21 bastano e avanzano.