Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Maggiori info su Ocadia Sinensis
Allora sarebbe da cambiare tanto e alla svelta: la vasca prima di tutto, questi animali necessitano di tanta acqua e tanto spazio per nuotare.
Farle stare in 2 dita d'acqua è un maltrattamento.
Diciamo che inizierei con 100 litri di acqua, per almeno un paio di anni ci può stare bene.
Dalla foto pare un esemplare piccolo, quindi è impossibile stabilirne il sesso. Diventa evidente verso i 10 cm di piastrone. Approssimativamente quindi verso 2 anni di età.
Per qualità dell'acqua si intende: un'acqua priva di sostanze dovute alla decomposizione organica del cibo, dell'urina e delle feci della tartaruga.
E con un equilibrio batterico stabile, non nocivo.
L'unico (bada bene, L'UNICO) sistema valido per mantenere un equilibrio del genere è dotarsi di un filtro. E il filtro va fatto maturare, cioè dobbiamo dargli le condizioni di funzionare a dovere.
Un filtro non va preso a caso e non tutti i filtri sono uguali, ma cosa più importante, va saputo dimensionare al lavoro che deve compiere.
Perciò, prendiamo sempre i canonici 100 litri di cui sopra, ti serve un filtro che ne tratti da 200 in su. Esempi pratici: Askoll Pratiko 200, Eheim EccoPro 200, Tetratec EX800, Eden 521, Hydor Professional 250 e la lista sarebbe ancora lunga.
"San Google" ti illustrerà nel dettaglio di cosa parlo.
Perchè ti diciamo che ce n'è assoluto bisogno? Questa specie, che tra l'altro nella nuova tassonomia è stata inclusa nel genere Mauremys (quindi il nome esatto è Mauremys sinensis) ha una pelle estremamente delicata e incline a contrarre patologie infettive.
Quindi un'acqua ben filtrata preverrà ogni complicazione.
Cambiare l'acqua totalmente è sbagliato e non contribuisce in alcun modo alla qualità dell'acqua... anzi forse è anche peggio.
Perchè l'acqua di rubinetto contiene cloro che irrita gli occhi e la pelle, uccide i batteri "buoni" che cerchiamo con fatica di far installare nel filtro, perchè lo sbalzo termico a cui si sottopone comunque l'animale può causargli una patologia respiratoria.
No, non è normale che un animale sano dorma troppo tempo, peggio ancora se lo fa all'asciutto.
Fossi in te, mi doterei al più presto delle lampade e di un filtro.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum