Citazione Originariamente Scritto da bibiamira Visualizza Messaggio
Grazie davvero per la pazienza delle risposte!!! Sono contenta di aver scoperto tante cose! (un pò meno per le mie povere tartarughe!) Comunque io ho sia un balcone, sia un grande terrazzo al piano di sopra, solo che il terrazzo mi spaventa perchè possono andarci i gatti randagi (ha una scala a chiocciola esterna) quindi avevo pensato di mettercele più in la... che mi conviene fare? E sicuramente mi dispace non averle più in casa.. mi piace guardarle! :-D (anche ai gatti! ;-)) In ogni caso se le metto fuori il discorso riscaldatore, lampada spot e lampada uvb servono lo stesso? Gli acquari così grandi dove mi conviene comprarli???!! Quello che ho adesso costa 45 euro e non oso immaginare uno lungo il doppio! Per il pesce devo darglielo crudo o cotto (non mi dite gran biscotto!-.-)? Va bene se lo faccio a pezzettini e lo congelo? Poi naturalmente glielo darei scongelato...

PS: La tartaruga della nonna è campata più di 10 anni mi ha detto mia suocera e poi è stata allegramente sgranocchiata dal cane... L'ha usata come osso in pratica... :-/

(Va bene un acquario, solo vetro, 120x30x40h?)
Allora, se metti l'acquario esterno non servono lampade e termoriscaldatore perchè ci pensa la natura e cioè il sole a riscaldare. Invece il filtro servirà sempre. E' indifferente la scelta tra balcone o terrazza, l'importante è che sulla zona emersa arrivino almeno 4/5 ore di sole. Per il resto puoi sempre usare una rete per coprire la vasca e preservarla dai gatti.

Ti faccio una proposta: se devi tenere la vasca all'esterno perchè non pensi ad un vascone IKEA in plastica, anzichè spendere soldi in acquari di vetro che probabilmente si inzozzeranno di alghe? Alla fine cambia poco il risultato, ma a guadagnarci sarà il tuo portafogli.

Per ultimo ti dico che qualsiasi cibo va dato crudo, pesce o verdure che siano. Di solito noi allevatori facciamo proprio così, congeliamo e scongeliamo all'occorrenza, ma sempre rigorasamente crudo! I pezzettini ti consiglio di congelarli singolarmente, su un foglio di carta alluminio, e dopo 48ore li metti tutti insieme: in questo modo sarà più facile scongelare i singoli pezzi, anzichè tagliare di volta in volta il blocco unico congelato.