Ciao ho aggiornato il profilo ora dovresti vedere le foto .. dimmi se vanno bene la mia ha orecchie gialle la specie non la conosco .. forse dalla foto riesci a risalire tu che sei sicuramente piu esperto di me )

grazie!
e.. ti rinnovo la domanda

QUOTE=maura72;187137]Ciao Lucry, per poterti rispondere è necessario sapere di quale specie di tartaruga stiamo parlando e come è allestita la vasca in cui la tieni.
A tal proposito di pregherei di aggiornare correttamente anche la relativa voce "tartarughe in possesso" presente sul tuo profilo.[/QUOTE]

- - - Aggiornato - - -



No non si possono mettere a risparmio energetico perche' emettono solo luce
non diffondono il calore

cosi mi e stato detto qua
sopra


Citazione Originariamente Scritto da pollon77 Visualizza Messaggio
Sarebbe utile una foto della sistemazione. Questo per capire diverse cose come, per esempio, a quanti centimetri posizionare il tutto e se devi mettere dei portalampada a pinza o altro per ottenere un buon risultato.
Comunque, una spot costa 2-3 euro e le trovi in qualsiasi supermercato o brico ed anche queste le puoi trovare a risparmio energetico. L'importante è che sia opaca o satinata, per evitare fastidi agli occhi della tua Ts.
- - - Aggiornato - - -



Perche mi sconsigli quella piccola ?

Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
Come già scritto, anche io confermo che hai bisogno di due lampade, una la trovi anche al supermercato, l'altra va presa specifica per rettili.
La lampada uvb ricorda che deve riportare chiaramente scritta la percentuale di uvb emessi e comunque la dicitura UVB.
Gli uva sono emessi da qualunque sorgente luminosa... e non sono assolutamente la stessa cosa.
Solitamente le lampade UVB utili hanno una potenza da 23 a 26 watt a seconda di quale marca scegli (maggierep,reptiglo, tugaland eccetera).
È una lampada a fluorescenza, che però si esaurisce in fretta. Un anno al massimo e poi va sostituita.
Una lampada UVB si presenta così

Quella utile è la più grande, io ti sconsiglio la piccola.

Poi ti serve anche una lampada spot che faccia calore. Questa lampada deve essere una lampada a incandescenza o alogena, NON può essere una lampada a fluorescenza o peggio ancora una a led.
Queste ultime due tecnologie non emettono calore, solo luce.
Io da sempre uso queste lampade qui:


Come vedi ha un aggancio normale e una superficie opaca, che attenua un minimo la luce emessa.
Queste lampadine emettono calore che serve insieme agli UVB per la corretta crescita delle tartarughe.

Per quanto riguarda i tempi: la UVB serve accesa circa 8 ore, la spot basta sulle 4-6 ore.
Entrambe devono puntare su una zona emersa asciutta.

Sul punto di vista dei costi: una UVB costa circa 20 euro, una spot di buona marca al massimo 5.

Esiste anche una soluzione con una lampada sola, ma è una cosa più particolare e serve un investimento iniziale più corposo.
Se ti interessa saremo contenti di spiegarti meglio la funzione e le necessità di una lampada HQI

Sposto nella sezione dedicata del forum
- - - Aggiornato - - -



Scusami, forse non ci siamo capiti bene, ... quando dici le trovi a risparmio energetico a cosa ti riferisci in realta alla lampada quella che serce ad illuminare la vasca corretto? perche se parli della uvb e della spot non vanno bene a risparmio energetico perche non emanano calore emettono solo luce

poi un altra cosa io metterei solo due una quella appunto uvb e poi la spot
non credo occorra anche una terza lampada tu che dici?

sto lavorando per cercar di fare le cose per benino grazie per le risposte


Citazione Originariamente Scritto da pollon77 Visualizza Messaggio
Se rileggi attentamente quanto scritto da kurtino, la lampadina led l'ha suggerita se devi illuminare la vasca.
Se invece devi ottenere un punto caldo sulla zona emersa (per invogliare al basking), allora ti serve una spot o alogena.

Considera che si trovano quasi tutte a risparmio energetico, quindi il problema "consumo eccessivo" non si pone. Non si pone nemmeno per la durata d'accensione: una spot (che fa' caldo) basta lasciarla accesa 4 ore. Qualla uva/uvb dalle 7 alle 8 ore. L'illuminazione della vasca (con qualsiasi tipo di luce "soft" per non accecare la tartaruga), a scelta.

Anch'io uso dei timer, pagati 3 euro al brico: 1 per la spot, 1 per il neon uva/uvb.
La lampada che uso per illuminare l'acquario (neon con luce "calda" cioè gialla, non fa' caldo, specifica per acquari) l'accendo manualmente, all'occorrenza. Questo perché ho anche dei pesci e delle piante, in vasca.

Procedo così: dalle 09:00 alle 13:00 spot (calore); dalle 09:00 alle 17:00 uva/uvb (simula il sole); dalle 17:00 alle 20:00 luce normale per acquario (non sempre).
- - - Aggiornato - - -

Ok ora mi e' piu chairo il tutto scusami ma sto cercando di mettere in sieme le risposte perche a volte avete dato pareri diversi ma credo di aver capito bene come fare ora per satinata intendi opaca giusto ?

grazie

Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
1 non esistono spot a risparmio energetico, esistono alogeni e quelli vanno bene, meglio se con il vetro satinato.
2 le lampade devono essere accese contem,poranemente, una da calore e l'altra gli UVB
3 il timer lo trovi all'Ikea o in quanlche brico a circa 5€
4 la percentuale di UVB e' 5% come ti ha postato nella sua foto Leonida

Leggi le risposte per favore perche' gia' piu' volte avevano risposto alla domanda 1