Questo potrebbe essere il motivo (anzi, lo è quasi certamente) del perché sono cresciute tropo alla svelta. I gamberi secchi sono da evitare in ogni modo, i pellets limitali ad una volta a settimana.
L'alimentazione di base deve essere di PESCE (fresco o decongelato, non necessariamente vivo) ma mi raccomando il pesce deve essere con lisca, testa, pelle e interiora. Altrimenti è quasi come dare un pezzo di carne.
Il resto dell'alimentazione va benissimo, come già scritto.
ha una forma piuttosto strana... la profondità di un metro per 160x130 di superficie... un cubo grossomodo. Va bene come residenza estiva... non usarlo come laghetto per letargo. Secondo come è costruito... è una trappola mortale.Il laghetto esterno è lungo 160cm profondo un metro largo 130cm... non so quanta acqua ci sia dentro sicuramente più che nel mio acquario
se più in là ci mostri anche il tuo laghetto nella sezione apposita, sarà un valore aggiunto al forum
Attenzione: il letargo controllato non si fa "in casa", ma in un luogo NON riscaldato e con temperature TESTATE stabili.Dato che possono andare in letargo d'inverno staranno in casa a dormire in letargo e dalla primavera li metterò nel laghetto
Intorno ai 10 gradi.
Intendo una soffitta, una cantina, un garage, una rimessa. Insomma un luogo riparato dalle gelate ma senza fonti di calore.
Meglio se non esposto a sud... troppi sbalzi termici.
Se poi hai una stanza del genere in casa... beh, meglio ancora.
Ma avremo modo di riparlarne più avanti.