Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Filtro esterno per acquario quale mi consigliate ?
Beh, mi sa che vorresti la botte piena e il... marito ubriaco.
I filtri migliori che ho sono di marca Eheim: davvero ottimi sotto il profilo della silenziosità e dei consumi, ma costano più della media dei filtri esterni.
Per farti valutare la silenziosità di un filtro delle linea EccoPro (il 200 in questo caso) ti metto un video: https://www.youtube.com/watch?v=C78AkfJWao8
Esiste poi un'ampia gamma di marche che propongono filtri analoghi a minor costo... ma anche con minor qualità. Lo dico da uno che ci fa tanta attenzione, ma per le esigenze base vanno bene un po' tutti. Sempre che si sia coscienti di cosa si compra e che lo si sappia ottimizzare a dovere.
Faccio un esempio su tutti: l'eden 501. Viene da tanti visto come l'oggetto del desiderio, la quadratura del cerchio.
Beh, per 29 euro hai un filtro esterno. Si, ma offre materiali di bassa qualità, materiali interni da sostituire e tubi di diametro ridotto 9-12 mm (che quindi si intasano più velocemente).
Vale la pena? secondo me no con delle Trachemys, può essere un buon "primo filtro" per specie che crescono poco e piano, che non necessitano di una potenza pulente alta e in vasche con piante.
A margine scrivo che ne ho 2 di 501 (uno io e uno la mia ragazza).
Per le vasche di emergenza sono una manna dal cielo.
Per adeguare temporaneamente le possibilità di questo piccolo filtro ti ci vogliono almeno altri 10 euro.
E poco sopra a questa cifra si arriva a filtri che hanno un altro impatto, anche solo dimensionale: Hydor prime 10, Pratiko 100.
Che sono al scelta più razionale secondo me.
Anche se nessuno dei due è silenziosissimo. Vale la pena dire che l'Hydor non offre di serie materiali ad alte prestazioni, la New generation di Askoll invece si.
ma un rumore da trattore un filtro NON lo deve fare, c'è qualcosa che non va se emette un rumore chiaramente udibile.
I meno silenziosi creano un ronzio dovuto alla poca "ottimizzazione" della rotazione dell'alberino della girante.
Oppure anche a dimenticanze umane: sono stato contattato da un amico dicendomi che il suo Eheim fa un rumore assurdo (e glielo avevo consigliato io) e nel mobile pare ci sia una mosca... mi pare il minimo se non installi i PIEDINI ANTIVIBRAZIONE!!!!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum