Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

specie tartarughe e macchie bianche carapace

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Simpatizzante

    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    trechemys scripta

    Predefinito Re: specie tartarughe e macchie bianche carapace

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    La prima tartaruga è una Trachemys scripta... troostii a quanto mi riesce di vedere. Con quella banda laterale arancio e non connessa alla banda gialla sottostante è piuttosto caratteristica.
    Non escludo possa essere un incrocio di prima generazione, sarebbe utile vedere il piastrone.
    Ma quello sul carapace non è calcare: sono scuti ritenuti, ovvero che non riesce a perdere. Quali lampade hai? Modelli e potenza, se li conosci.
    Nel quarto e nel quinto link si vede una Pseudemys concinna.
    Probabilmente P.c.concinna, ma anche qui mi riservo la sottospecie con il piastrone (anche se le altre sottospecie di concinna sono piuttosto diverse).
    E' una specie di grandi dimensioni, le femmine possono tranquillamente superare i 35 cm di lunghezza. Solo per questa servirebbe un laghetto...
    Negli ultimi due link sono visibili due foto di una Trachemys Scripta; qui la sottospecie è per me non verificabile, in quanto certamente un incrocio di sottospecie... ha le caratteristiche di T.s.s ma anche qualcosa di T.s.e.
    Sicuramente non è un incrocio di prima generazione.
    Ok allora partiamo dal fatto che purtroppo sono in un acquario piccolo ( 65x35x30) , ho già ordinato il rio 180 con tutto il necessario (sto aspettando che mi arrivi, poi aspetto la maturazione e le inserirò) , nuovo filtro (pratico 400 )e tutto il resto(lampade, isola emersa, termostato, attivatori batterici che ho acquistato per sbaglio perché mi sono rimasti nel carrello) . Ora io ne devo dare via uno perché con 101x41x50 non ci possono stare tre esemplari soprattutto ora che scopro che questa specie cresce così tanto, perciò, intanto ti posto le foto, e poi mi potresti dire secondo te anche contando il fattore sesso e specie quale sarebbe meglio donare (vorrei pero prima essere sicuro di darla ad una persona competente e magari anche con un laghetto, ho letto su internet che ci sono delle spedizioni speciali per animali nelle quali vengono trattati bene, perché in liguria non trovo nessuno, tu ne sai qualcosa?) grazie per l'aiuto!

    - - - Aggiornato - - -

    qui ci sono le foto, la prima è anche la stessa che era prima nei link sopra!
    http://imageshack.com/a/img661/1381/Qbyboa.jpg
    http://imageshack.com/a/img673/6706/VyPHqI.jpg
    Ultima modifica di Dany31; 11-01-2015 alle 19:48


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •