Condividio in pieno quanto scritto e consigliato.
Già il fatto di ricevere in regalo in questo periodo una tarta mediterranea che a quest'ora dovrebbe essere beata e serena ancora in letargo non è assolutamente una cosa purtroppo ben fatta, mi meraviglio che il precedente proprietario sia un veterinario (a cui suggerisco di evitare di fare simili cose).
Ora oltre a pesarla (tenendo monitorato il suo peso) e valutare bene le sue condizioni d salute non puoi fare altro che mettere in piedi un terrario adeguato per dimensioni ed attrezzatura per poter stabulare nel migliore dei modi la tartaruga. Considerando che in futuro dovrà essere allevata in uno spazio all'aperto ben protetto ed adeguato per caratteristiche e dimensioni e la terrazza per quanto grande sia lo spazio non potrò mai andare bene. Assolutamente da evitare di prenderla, rario magari portandola fuori. Deve rimanere in terrario fin quanto non arriva la primavera.
Il terrario deve essere attrezzato o con una lampada Hqi (tipo solar raptor o brigh sun) o con lampada compatta uvb con vicino una lampada spot bianco/opaco. Di notte se la temperatura scende sotto i 18/20 gradi è necessario installare una lampad ain ceramica con un termostato in modo da mantanere la temperatura sopra i 18/20 gradi.
Questo è uno schema di come su per giù dovrebbe essere predisposto un terrario per tarta mediterranee, considerando che deve essere solo utilizzato per emergenze o in casi particolari (come questo) visto che dovrebbero essere allevate sempre e comunque all'aperto. Sinceramente il fatto di allevare tarta in terrazzo mi lascia sempre un pò sconcertato. Credimi non è assolutamente una soluzione ideale.
Riesci comunque a dirci peso e lunghezza.