Va bene, prediligi la zona con più ampia esposizione solare sia in termini di area che in termini di tempo (ovviamente questa valutazione è da fare pensando al periodo che va dalla primavera a tutta l'estate).
La lavanda va bene, ma tieni presente che se metterai rete di protezione ti troverai spesso a dover spuntare la pianta.
Valuta l'inserimento di rosmarino strisciante, cresce piegato al suolo, non lo devi spuntare e offre un ottimo riparo.
Va bene, tieni l'acqua sempre pulita perchè può essere veicolo di batteri, per l'alimentazione attieniti alle schede che hai già letto.
Il mezzo vaso va bene ma deve essere a contatto con il suolo, qualsiasi rifugio deve essere senza fondo in modo da poter essere utilizzato anche per interrarsi.
Evita rifugi rialzati, rampe o scalette.
Lo spazio per il momento va bene, la zona con le pietre deve essere isolata dalle tarte, non devono averne accesso, sono ottime arrampicatrici per cui potrebbero tentare la scalata con rischio di incastrarsi o ribaltarsi nella caduta.
Inoltre c'è sempre la questione rete di protezione, se l'olivo viene circondato dal recinto devi trovare il modo di farlo sbucare dalla rete.
In parte è vero nel senso che a volte le si trova inclinate sulle pareti del recinto per offrire maggiore superficie al sole, ma le pareti del recinto vanno già bene allo scopo, evita l'inserimento di sassi, radici o altri oggetti nel recinto che non siano le piante per l'ombra, per l'alimentazione e l'eventuale rifugio.
Oggetti come rocce o radici, possono essere scalate aumentando il rischio di ribaltamento oppure essere utilizzate come rampe per tentare la fuga.
Giusto.
Le pareti del recinto dovranno essere interrate di almeno una ventina di centimetri per evitare che le tarte scavando ci passino sotto.
Qui trovi una scheda per la costruzione di un recinto blindato contro attacchi di ratti e topi, se nella tua zona non ne hai mai visti puoi evitare la rete interrata sul fondo e l'inserimento della base in pietre, puoi anche sostituire il perimetro con il legno.
Se invece vivi in zone frequentate da animali selvatici allora devi valutare qualcosa di più robusto.
Ecco la scheda Tartarugando - Costruzione di un recinto "fai da te" per tartarughe baby
Qui invece trovi la scheda sull'allevamento che ti darà informazioni comunque interessanti e utili Tartarugando - Scheda allevamento Testudo hermanni
Se hai dubbi chiedi, e non ti affaticare troppo a leggere in giroqui sei nel posto giusto
Ciao !