Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

help...trovata tartaruga

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: help...trovata tartaruga

    Ciao, è una Trachemys scripta, ossia la classica tartaruga palustre americana (che da piccola è verde) che vendono nei negozi di animali, spesso quando diventa grande molte persone irresponsabili decidono di sbarazzarsene abbandonandola in qualche fiume o lago. L'hai trovata nei pressi di un corso d'acqua?
    Avrà preso un bello sbalzo di temperatura, che per i rettili non va bene...quanti gradi c'erano fuori a Genova?
    Per l'allestimento lascio la parola agli esperti in acquatiche, essendo un "caso delicato", mi limito solo a dirti cosa puoi darle da mangiare: pesce fresco o decongelato, in genere si danno i latterini/acquadelle piccoli pesciolini che puoi trovare nel banco surgelati dei supermercati, ovviamente ora puoi dare il pesce surgelato che hai in casa, essendo adulta può mangiare anche verdure ricche in calcio come cicoria, radicchio, tarassaco ecc. Mangiano una volta al giorno, la mattina, dopo aver preso il sole (in casa sotto lampada uvb) e calore (in casa con normale lampada spot) la quantità di pesce dev'essere pari al volume della testa, inoltre puoi darle da mangiare a giorni alterni, quindi facendole fare giorni di digiuno.
    Ti consiglio di farla visitare al più presto da un veterinario esperto in rettili, ti metto qui l'elenco...il fatto che tenga chiusi gli occhi non è un buon segno..
    Tartarugando - Elenco veterinari esperti in rettili
    Per farti un'idea su come vada allevata in acquaterrario ti linko una scheda di una tartaruga che richiede le stesse esigenze della Trachemys, datti una letta, soprattutto dal paragrafo "Mantenimento in cattività" ci sono anche foto che ti possono essere di aiuto
    Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
    In ogni caso siamo qui per aiutarti, speriamo si rimetta poveretta!
    Ultima modifica di Eurydice; 03-01-2015 alle 20:34
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •