Come ti hanno detto, la prima cosa è contattare un veterinario esperto in tartarughe, la seconda è capire cos'è stato e proteggere eventuali altre tartarughe da altri attacchi. Poi sentirai cosa ti dice il veterinario ma Eurydice consentimi di dissentire sul letargo controllato. Credo che una tartaruga con una ferita aperta va trasferita in un terrario con luci UV e temperatura adeguate (porterei in un paio di giorni la temperatura da 20 a 30/32 sotto le lampade) al fine di riattivare il metabolismo e consentire alle sue difese immunitarie di difendersi. Come dico sempre non ho competenza tale da poter dare consigli ma ho voluto dire ciò che ho fatto io in questa situazione qualche anno fa sotto suggerimento di un esperto veterinario, ottenendo una lunga ma perfetta guarigione