Pure le manouria,mamma mia che spettacolo non è che mi metteresti una foto di loro????Perchè le dai via sono bellissime
![]() |
![]() |
Pure le manouria,mamma mia che spettacolo non è che mi metteresti una foto di loro????Perchè le dai via sono bellissime
eh devo propio ammettere che hai ragione.perche' le do via?e' un concetto difficile da capire a molti.tanti amanti del settore col passare del tempo aumenano le specie allevate ,molti arrivano a tenere anche un esemplare per specie....io li chiamo i collezionisti.....poi invece c'e' un numero ristretto di persone dche come me decidono di dedicarsi anima e corpo alla cura e alla detenzione di una massimo 2/3 specie...io quelle persone le chiamo gli specializzati.dal mio personale punto di vista solo la specializazzione porta alla perfezione.le do via perche' ho scelto di essere uno specializzato.credo che ognuno di noi appassionati si trovi davanti a questa scelta almeno una volta nella vita..cmq piu' in la postero le foto di tutto:manouria,radiata,recinti,etc.etc.
E' chiaro il tuo punto di vista
Tra l'altro, non so se è il tuo caso, ma non avere più di tante specie può derivare anche dallo spazio e dal tempo che si ha a disposizione. Se si vogliono raggiungere livelli di eccellenza e lo spazio e il tempo sono pochi, necessariamente servirà fare una scelta.
A me, ad esempio, piacerebbe moltissimo allevare delle A. radiata, ma ho ancora dei dubbi legati allo spazio e al tempo che potrei dedicare loro
Quindi al momento credo che rimarrò un altro po' di tempo con le mie Testudo!![]()
Su questo la pensiamo allo stesso modo. Per avere successo nella riproduzione è indispensabile creare gruppi con tanti esemplari della stessa specie. Questo si chiama allevare. Io è la prima volta che vedo Gigantea così belle cresciute in cattività.
Ancora complimenti !