Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: carinatus
Nessuna parolaccia, figuriamoci... anzi, benvenuto a bordo!!!
la tua posizione geografica è eccellente, non avrai problemi quasi per nulla.
Dunque, passiamo alle domande che hai rivolto alla community:
Primo consiglio , considerando che in futuro il mio obiettivo è stabularne una coppia all'aperto ne compro due adesso (parliamo di baby) sperando che vivendo insieme da piccole per i primi anni 1 max 2 non si ammazzino a vicenda e sperando che siano una coppia o ne prendo solo una e in età riproduttiva le cercherò il/la compagno/a ?
Dipende unicamente da te: una coppia o un singolo esemplare, fa poca differenza se hanno spazio a disposizione. Non hai parlato delle dimensioni effettive (LXPXH) della vasca che intendi usare.
se ti fa piacere riprodurle... partirei con una coppia (nel senso di due esemplari) e vederei poi cosa manca. Una sola femmina con un solo maschio rischia di essere over-stressata... quindi male che ti vada prendi pi avanti un'altra femmina.
O, come più probabile che sia, prendi un maschio da aggiungere alle femmine.
Secondo consiglio, avendo avuto il benestare della consorte (cosa non da poco) potrò tenere la piccola in casa e a questo punto mi sorge qualche perplessità su temperatura e luce. La terrò probabilmente, quasi sicuramente in cucina, stanza dove la potrò ammirare meglio e più spesso, stanza con la temperatura più calda in inverno e in estate... insomma la miglior stanza della casa. Illuminata solo da neon in quanto il sole diretto non le arriverà . Mi consigliate comunque un termostato vista la tenera età ?, una lampada dedicata se si che tipologia. La presenza di un termostato e di una lampada non sarebbero per me di agevole posizionamento vista la lontananza della presa di luce e l'odio incondizionato che mia moglie nutre verso i cavi di ogni genere (non chiedetemi il perchè, ancora me lo chiedo dopo anni)
Si, da piccole è sempre meglio mantenerle in un range di temperatura stabile.
Mica tanto perchè sono di cristallo, è una sicurezza in più che in natura non gli tocca... ma in natura si seleziona il più forte, a casa nostra tutti dovrebbero avere le stesse chanches.
Almeno per il primo anno le terrei con temperature alte, 23-24 gradi.
una volta che sono più grandicelle, hanno la tempra di resistere anche a temperature più "normali", attorno ai 20-21.
Non sarà difficile, visto che state in Sicilia.
Per le lampade: se il neon lo metti UVB specifico per rettili è meglio.
per quanto sia arcidocumentato che questa specie (come qualche altra) assorbe vitamina D3 attiva dalle prede che mangia, beh, io le ho sempre allevate con un po' di UVB che non guasta mai.
La lampada spot vedi tu se metterla o meno.
Da piccole usciranno poco e nulla, oltretutto questa specie non è così "basker"... per una questione fisiologica: si disidrata in fretta.
Il piano B sarebbe far stabulare le piccole nel mio cayman 60 della ferplast avviato da anni , molto piantumato(il mio gioiellino) dove vivono corydoras, ancistrus e solo una coppia di betta. In caso pensavo di abbassare il livello dell'acqua al minimo giusto per permettere al filtro di continuare il suo lavoro in modo ottimale ed inserire una zona emersa anche se già in vasca ho delle bellissime rocce che comunque la aiuterebbero a raggiungere la superficie per respirare ma non per rilassarsi facilmente in quanto finiscono a punta.
Visto che è un gioiellino... lascialo tale.
Non sembra affatto male come habitat; ma sembra che tu ci tenga molto e vederlo ribaltato da cima in fondo da queste piccole pesti non credo faccia piacere.
Rocce a parte, sono in gradi di devastare tutto.
Basta esserne consapevoli... che le piante radicate non resteranno radicate a lungo. Anche i pesci potrebbero subire perdite.
Non per i primi anni probabilmente, sarebbero troppo piccole, ma se ragioniamo su lunghissimo termine, due o ancora peggio 3 esemplari di 12-14 cm l'uno... sono dei trattori.
Io valuterei attentamente la possibilità di metterle fuori subito dalla prossima estate.
Non avranno più bisogno di nulla se non di un filtro, una vasca capiente e del cibo.
Basta che il posto prescelto sia ombreggiato quanto basta per non far surriscaldare l'acqua, dalle vostre parti può anche capitare di arrivare a massime spaventose.
Con vasca capiente intendo non necessariamente un acquario (che concentra con i vetri i raggi del sole), basta anche un mastellone in PE.
Ultima modifica di Leonida89; 11-12-2014 alle 16:48
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum