Li ho allevati anni fa e riprodotti con grande fortuna, estremamente problematici: sono fra i pochi serpenti che necessitano di UVB e integrazioni di calcio + D3 essendo insettivori. Necessitano di terrari almeno 70x50x70h con molti rami e piante , alimentazione a base di bruchi e ragni, la chitina dei grilli crea occlusioni intestinali, per cui camole del miele (poche) e bachi da seta. Il 95% sono di cattura
p.s. i miei morirono dopo pochi mesi sia baby che adulti, ma allora sapevo molte poche cose di loro![]()