Il termine terrario deriva da terra, altrimenti lo avrebbero chiamato scottexario. Se in natura stanno a contatto col terreno, non vedo perché in cattività dovrebbero stare sui tovaglioli di carta.
Metti almeno 20-25 cm di terra morbida e non polverosa in un contenitore di dimensioni adeguate (almeno 100x50 cm per una coppia di baby), sistema un paio di rifugi (sono sufficienti dei coppi o mezzo vaso di terracotta) e installa l'illuminazione adatta, regolando opportunamente la temperatura.
Evita di ingozzarle con il cibo, 100 grammi di erba al giorno vanno bene forse per un esercito, ma nemmeno un lottatore di sumo potrebbe ingerire cibo pari a 4-5 volte il proprio peso. In natura, per ovvi motivi, le razioni sono molto limitate. Il foie gras lascialo ai francesi.