Per il fondale puoi impiegare sabbia finissima, anche se ingerita non causa problemi nel transito intestinale.
Non che la si consigli, è un po' una rottura di scatole per il filtro e per la sua pulizia.

Sopratutto se la prendi chiara, si scurirà in pochi mesi.
Io ho sempre impiegato sabbia edile, presa dai magazzini che trattano articoli per l'edilizia a 2 euro circa ogni sacco da 25 KG.
E' piuttosto sporca ma con un po' di tempo e voglia si riesce a pulirla per bene.

Le piante sono difficili da tenere con un trachemys.
Da piccole le mangiano poco volentieri e qualcosa è anche inseribile. Ma quando cominciano ad apprezzarle, non le ferma nessuno.
per avere una vasca un po' più piantumata bisogna ricorrere alle maniere drastiche e separare nettamente la zona piante da dove la tartaruga può arrivare.
A questo proposito, puoi usare reti in plastica, divisori in plexy... e sopratutto avere tanto spazio a disposizione in vasca, perchè al zona riservata alle piante non può essere considerata con agibile per la tartaruga.