Normalmente viene consigliata una lampadina compatta 26W al 5%, le trovi facilmente nei negozi online che trattano acquariologia/rettili, oppure nei comuni negozi di animali che trattano rettili. Puoi montarla su un comune portalampada a pinza di quelli che trovi in ferramenta/brico, oppure spendere qualcosa in più prendendo una plafoniera apposita di quelle che hanno un riflettore (ne ho viste alcune commercializzate mi pare con nome tugaland).
Va posizionata a non oltre 20 cm dalla zona emersa.
Alternativa so che esistono anche i tubi neon uvb.
la funzione è produrre calore sulla zona emersa (30 / 33 gradi), puoi cercare una normale alogena da 26/40W preferibilmente opaca o smerigliata (molti usano le philips eco classic, tra le poche in commercio opacizzate) oppure una lampadina specifica, io uso una jbl halodym (ma a detta dei più sono soldi buttati).2 - La lampada spot è a luce bianca e serve solo a fornire calore ? Di che tipo deve essere e che wattaggio deve avere ?
se hai la spot e la uvb, penso tu possa mettere qualsiasi cosa, anche tenue... o anche una semplice compatta a risparmio energetico montata su un ulteriore portalampada a pinza.3 - La plafoniera poggiata sui vetri laterali, in una vasca dove proverò, con le Kinosternon, ad inserire 2/3 Anubias, può essere a led, oppure con i rettili si preferiscono le T5 ? Se decidessi di non inserire piante, potrebbe essere sufficiente un'illuminazione tenue ?
va bene!4 - Il filtraggio deve sviluppare dai 200 ai 300 lt/h, dico bene ? Materiali consigliati ?
sul forum trovi un articolo sulla filtrazione e sui modelli di filtro esterno.
trovi tutto lì!
Grazie come sempre !!!![]()