Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Sternotherus odoratus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da Rettile64 Visualizza Messaggio
    Ok, grazie, effettivamente adesso ho un quadro completo. D'altra parte, un'asse, nemmeno troppo lunga, che appoggia su vetro frontale e posteriore, con la mangiatoia applicata ben bene ed ovviamente fissata con del nastro adesivo, sicuramente risolverà.
    Mi sembra la scelta per gli animali sia ormai ridotta a S.odoratus e K.baurii. Meglio acquistare un riscaldatore impostato a 25C°, oppure meglio lasciare l'acqua, in appartamento riscaldato, a temperatura ambiente ? Considerate che la zona emersa sarà rappresentata solamente dalle isole galleggianti di sughero. Pro e contro delle 2 specie ? Mordacità, longevità, facilità di alimentazione, comportamento, vivacità, diurne/ notturne ?? Dopo questo, non vi romperò piu' per un bel po' ...
    Non è un rompimento, figuriamoci.

    La mangiatoia è una buona soluzione se proprio nessuno può venire a controllare di persona.
    Riscaldatore: nessuna delle due. Compri un riscaldatore SETTABILE e vedi se poi utilizzarlo o meno.
    Ti dico come mi sono mosso io negli anni:
    - animali baby microscopici ---> riscaldatore settato sui 24 gradi fissi (si evitano tante possibili complicanze e si velocizza minimamente la crescita)
    - Animali giovani ---> Riscaldatore settato su 21 con spegnimento notturno fino ai 18-19
    - Animali giovani adulti ---> Per adesso stiamo senza riscaldatore, poi vedo l'andamento delle temperature in casa. Mi preoccupano più i pesci che le tartarughe nella mia vasca di K.Baurii (qui tutta la discussione: http://www.tartarugando.it/tartarugh...on-baurii.html

    La temperatura ambiente ha tante sfaccettature. In casa mia si accendono i termosifoni (poco) quando proprio si congela, quindi 14-15 gradi.
    Follia? Forse, ma è sempre andata così.
    Quindi per me nei periodi più freddi dell'anno è una necessità disporre di un riscaldatore.

    Se hai un riscaldamento fisso a 20 (o più)... beh, il riscaldatore puoi anche non usarlo ovviamente. Ma sempre con la possibilità di regolarsi sotto la lampada, tienilo a mente.

    Pro e contro: le S.odoratus sono molto più "interattive" con l'uomo, hanno paura di niente e hanno abitudini diurne per quando ho sempre potuto apprezzare io. Sono però strettamente onnivore e dei veri terremoti per quanto riguarda la piantumazione.

    Le K. baurii sono molto più riservate, scappano al primo segnale di pericolo, si fanno vedere poco e se lo decidono loro (=fame).
    hanno un range di attività variabile; da piccole stanno nascoste gran parte della giornata e mangiano volentieri al mattino presto e la sera.
    A mezzogiorno, per dire, le trovi spesso infossate.
    con la crescita qualcosa nelle abitudini è cambiato: molto basking (anche 3-4 ore al giorno) e un'attività che si è spostata sia alla mattina (intera) che alla sera (e qualche volta pure la notte).
    La mia femmina è quella che ti cerca di più, il maschio per nutrirlo va cercato... in senso letterale.

    Mordaci tutte e due le specie, c'è poco da fare. Se maneggiate sanno come difendersi (la odoratus ha il "plus" del forte odore nauseabondo) e sanno farti male se ti prendono.
    In acqua basta nutrirle con una pinzetta e passa la paura.

    Longevità: medio-lunga per tutte e due. Intorno ai 50 anni come massimi registrati.
    Probabilmente vivono di più con letarghi regolari.

    Ed anche, conoscete un sito online dove acquistare una vasca, con uno spessore adatto sia a sostenere la plafoniera che le clip dei 2 portalampada, ai prezzi che stavate dicendo ... 100 Euro circa ?? Grazie mille !!
    La plafoniera pesa pochissimo. La mia è la 120 cm e pesa meno di 4 kg.
    Il mio acquario è un 6 mm con tiranti longitudinali e uno trasversale.
    Preso usato a 50 euro.
    I siti che mi sento si raccomandare sono i soliti: kijiji e subito.it.
    Tanta gente ha acquari dismessi che occupano solo spazio, gli fai quasi un favore a portarlo via.
    L'acquario delle odoratus, compreso mobile e coperchio, è costato 30 euro.

    Insomma, chi cerca... trova


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •