Per la mangiatoia, con un minimo di inventiva e il fai-da-te risolvi senz'altro il problema (penso ad un'asse o una tavola di compensato poggiato sui bordi vasca con applicata la mangiatoia), ma ci saranno sicuramente anche mangiatoie per acquari aperti, dato che sono molto utilizzati anche per i pesci ultimamente.
Quando parlo di acquisti online, intendo materiale nuovo con garanzia.
Io ho realizzato una vasca lowcost... ma ho dovuto sbattermi un po'.
Ho investito in un eccellente filtro nuovo (jbl e901), poi ho cercato sui mercatini dell'usato e nei negozi in zona... vasca ho trovato un usato "vissuto" ma a "tenuta stagna" per 30 euro (100x40xh.53). in un negozio ho trovato un'offerta a 40 euro su un buon mobile per acquario con ante. Plafoniera presa da negozio online e poi messi i tubi neon corretti (840+865 su dritta di leonida) con 15 euro (le plafo economiche escono con neon da marino 10000k che ti impestano la vasca di alghe).
esiste infine la soluzione dei "vasconi di plastica" semitrasparenti (samla, tbox & c.) o dei mastelli neri per edilizia... sicuramente inadatti in appartamento, ma se hai un garage, una lavanderia o un altro locale di servizio, sono molto funzionali e pratici, ti lasciano grande libertà nell'arredo, e ti riducono drasticamente la manutenzione.
se ci saranno le condizioni, a primavera predisporrò in garage un vascone di questo tipo per sternotherus carinatus (probabilmente)...