Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
Le alogene io le uso anche non smerigliate, gli unici animali che hanno avuto problemi sono stati i Camaleonti, tutti gli altri non ne hanno risentito (io poi di prefernza uso le dicroiche).
Se hai gli animali in estate all'aperto poi rischiare di non usare la uvb ma il fornire cibo vivo non conta quasi nulla, la D3 che consente la metabolizzazione del calcio viene prodotta dal derma su stimolazione degli UVB e il vivo fornisce calcio non vitamina D3 se non in quantitativo trascurabile

p.s. se uno vuol fare la cosa migliore in assoluto monta una Solar Raptor che fornisce calore e UVB contemporaneamente
ti ringrazio della dritta, in realtà mi era stata segnalata una alogena smerigliata ancora in commercio (philips eco classic) ma faticavo a trovarla e i prezzi si aggiravano tra i 5 e i 7 euro... a quel punto con 11 ho preso la jbl.

quanto alla uvb, ho sentito pareri discordanti sui kinosternidi, ma perlopiù convergenti sul fatto che la uvb sia facoltativa... ora io non mi farei il problema a prendere portalampada e uvb compatta, ma per farti un esempio uno dei miei due esemplari ha frequentato la zona basking una volta soltanto, per il resto sta sul fondo oppure si appoggia in acqua bassa esclusivamente sotto le piante di pistia stratiotes tirando fuori le narici.
anche nell'ipotesi di trovare un neon t5 39w con uvb 5%, l'esemplare che non fa basking penso non ne riceverebbe, sbaglio qualcosa???

ho letto delle solar raptor e le valuterò in caso di allestimento di un nuovo acquaterrario, su questo tengo la spot aggiungendo semmai la uvb...