Io sono solita affermare "non mi piace" solo dopo aver assaggiato...quindi, come Maura, se dovesse capitare l'occasione, perché no? Magari non inizierei con le cavallette o con gli scorpioni...ma con qualcosa di più "piccolo", della misura tipo formica. Giusto per rompere il ghiaccio, insomma.

Per quanto riguarda l'articolo postato da marconyse, credo che (visti i tempi che corrono) i controlli sanitari sugli alimenti siano d'obbligo. Anche il pesce crudo (che va tanto di moda), se non trattato a dovere può creare seri problemi alla nostra salute ed è noto che non tutti i ristoratori sono dei santi!
Un altro discorso è condannare a priori una scelta alimentare che, a quanto pare, è più diffusa di quanto si possa immaginare...