non si possono vedere in quelle condizioni...in quella gabbia striminzita, senza nemmeno un piccolo rifugio in cui potersi nascondere...sarà stressatissima.
Ok, il terrario dev'essere in legno però, l'unico materiale traspirante, soprattutto per delle Horsfieldi che temono l'umidità.
Ti metto uno schema fatto da Lucio per disporre in maniera corretta tutti gli accessori
La lampada in ceramica mettila solo se durante la notte la T scende al di sotto dei 18 gradi, altrimenti non è necessaria.
Non mettere la vaschetta dell'acqua sotto alle lampade in questo caso, altrimenti evaporerà rilasciando troppa umidità, in ogni caso munisciti di igrometro e termometro. Se non sai come alimentarla ti linko già le schede sull'alimentazione, nella prima c'è anche un elenco di piante da terrario, così ti fai un'idea su quelle sicure.
http://www.tartarugando.it/content/s...e-rettili.html
Mettigli anche un osso di seppia (preso in pescheria oppure quello per uccelli) potrebbe avere qualche carenza di calcio provenendo da un negozio e la aiuterebbe a prevenirla.
Se hai altre domande chiedi pure!
Sarebbe utile vedere anche il piastrone per capire l'età e il sessovista così sembra proprio bella!!