Ciao,
Iniziamo col dire che è un pò un controsenso dire che non vuoi dare cibo vivo e poi parli di dare le camole della farina.
Ti ricordo inoltre che da un anno circa, i ciliatus sono stati riclassificati in Correlophus ciliatus.
Detto ciò, le camole purtroppo vengono raramente predate in quanto i loro movimenti sono troppo lenti per essere appettibili ai gechi (sia che si tratti di C. ciliatus che di R. auriculatus).
I mangimi commerciali sono però un'ottima alternativa al cibo vivo e famosi allevatori americani li usano praticamente sempre senza che i gechi ne risentano. Il mangime più conosciuto è senza dubbio il Repashy, mentre da poco sul mercato italiano si sta affacciando il Pangea che però non ho provato e non conosco. Personalmente, su consiglio di marconyse, ho utilizzato e continuo ad utilizzare il Gecko food della Zoo med che però difficilmente riesco a trovare nei negozi (sia fisici che online) italiani e li devo far arrivare in quantità dall'estero.
Il Repashy deve essere utilizzato diluito con acqua (proporzione 1 polvere:2 acqua) mentre invece lo Zoo med ha la comoda funzione di essere appettibile da secco (ovviamente nebulizzando in ogni caso la teca onde evitare sovraccarichi renali).
Diciamola così: io ti sconsiglierei di non considerare del tutto il cibo vivo, soprattutto i grilli. Veder cacciare i gechi è un piacere ed il cibo vivo è sempre il più ben accetto. Personalmente lascio sempre a disposizione la polvere Zoo med ed un paio di volte a settimana introduco i grilli nei terrari (fortunatamente ne ho sempre a disposizione).
Se però vuoi insistere nella tua decisione, un paio di volte i preparati (repashy et similia) ed una/due volte omogeneizzati o frutta frullata + calcio (senza D3) fanno al caso tuo.
Ripeto una ultima volta: non è la soluzione migliore, non è così che io intendo l'allevamento dei gechi e la sconsiglio fortemente, visto che dei famosi allevatori che fanno così, non si tiene conto del tasso di sopravvivenza dei loro esemplari. Ma siccome so come funzionano queste cose sui forum, se ti dicessi che non c'è alternativa al cibo vivo, tu andresti a cercare conferma da qualche altra parte magari da fonti non attendibili e/o senza esperienza ed a rimetterci sarebbe solo il tuo eventuale futuro animale, per cui ti dico la mia.
- - - Aggiornato - - -
Mi sono dimenticato di risponderti sull'ultimo punto: integrazione.
Se usi i mangimi, i preparati già contengono calcio+D3, per cui l'unica cosa che ti serve è il solo calcio puro (senza D3) da aggiungere eventualmente alla frutta frullata come già scritto sopra.