Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
[emoji12] Ahahahaha!!!!
Assolutamente non c'è l'ho con le casette/cassette ma preferisco utilizzare ripari naturali soprattutto in determinate condizioni sono quelli che permettono una reale e più precisa percezione dell'ambiente, del clima e del tempo alle tarta.
Volevo aggiungere solo una cosa per quanto riguarda le foglie secche io utilizzo sempre almeno sotto come primo strato le foglie di noce in quanto emanano un odore particolare dato dai tannini in esse contenute che si dice tenda lontano i ratti/topi non comportando allo stesso tempo problemi alle tarta che sono in letargo sotto. Io le utilizzo da molti anni e non hanno dato nessun problema. [emoji6] [emoji2]
Anche il castagno e la quercia lo contengono non so se però anche nelle foglie.
C'è anche da dire, però, che i tannini (specie quelli di alcune categorie e se impiegati in alcuni contesti) possono risultare tossici per l'uomo. Non so quale effetto abbiano nelle testuggini, ma se non ricordo male in alcune piante servono proprio come deterrente per gli animali che si cibano di foglie.