Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 35

progettazione nuovi recinti/problema pantegane

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Appassionato
    L'avatar di Tartalio
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    146
    Discussioni
    Like ricevuti
    88
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito re: progettazione nuovi recinti/problema pantegane

    Purtroppo topi, ratti e affini sono capaci di penetrare e arrampicarsi (quasi) ovunque, agevolati dal fatto di non avere un vero e proprio scheletro, ma una struttura cartilaginea molto flessibile. Anche io ne ho beccati diversi e di varie dimensioni in giardino (dai topolini di campagna lunghi pochi centimetri ai ratti che sembravano gatti), con la conseguenza di dover organizzare un vero e proprio olocausto ai loro danni (5 vittime nelle ultime 3 settimane).

    Tuttavia, se adotti alcuni accorgimenti puoi riuscire a isolare bene il recinto delle testuggini. Evita basi in cemento, perché limitano il drenaggio. Ti consiglio di effettuare uno scavo di almeno 50 centimetri e di ricoprire il fondo con una rete metallica elettrosaldata zincata a maglia da 10 o massimo 12 millimetri (da Bricoman costa sui 25 euro per un rotolo da 10x1 mt). Fai salire la rete anche lungo il bordo, lasciando fuori una decina di centimetri in più da ripiegare alla fine su quest'ultimo, e assicurati di unirla bene nel caso utilizzassi più rotoli affiancati (puoi sovrapporre i bordi per 1 o 2 maglie e utilizzare fascette di plastica ogni 2-3 maglie per fissarli). Poi riempi il fondo con uno strato di almeno 5 centimetri di ghiaia, sul quale posare un altro strato di un centimetro di sabbione di fiume. Quindi monta le sponde del recinto (almeno una settantina di centimetri tra parte interrata e parte esterna): puoi farle in legno (trattato con almeno 2 passate di impregnante all'acqua), mettendole all'interno della rete e fissando quest'ultima con punte metalliche ogni 2-3 maglie, oppure con tufo/mattoni (sempre all'interno) sui quali ripiegare la rete da fissare poi con un po' di cemento. Riempi il recinto con almeno 40/50 centimetri di terra morbida mista (col tempo tenderà ad abbassarsi). Infine, realizza una copertura su tutta l'area del recinto, con telaio in legno sul quale montare la stessa rete metallica usata per il fondo, avendo cura di prevedere almeno un paio di aperture per ispezione e manutenzione. Assicurati di aver fissato bene la copertura ai bordi del recinto e di non aver lasciato fessure.
    Un bunker del genere sarà difficilmente espugnabile da qualsiasi tipo di animale, topi compresi. Se poi vuoi stare ancora più sicuro, puoi lasciare lungo il perimetro esterno un paio di tavolette con colla, alle quali resteranno appiccicati tutti i roditori intenzionati a far visita alle tue amiche (purtroppo ci cascano anche le lucertole). Io compro quelle già pronte nei negozi di ferramenta, costano un paio di euro ciascuna e sono cosparse di una colla particolare il cui odore attira irresistibilmente i topi.
    Dopo tutta questa faticaccia, non ti resta altro da fare che goderti le tue testuggini.
    Dimenticavo: attenzione a dove metti i piedi... (:

    Aggiungo anche che ho sentito parlare di dissuasori a ultrasuoni, qualcuno su questo forum li ha usati e l'argomento è stato approfondito in qualche discussione passata. Non saprei dirti la reale efficacia, alcuni dicono che funzionino. Io, francamente, ho evitato di acquistarli perché non ci sono ancora certezze su quanto gli ultrasuoni siano effettivamente innocui per altre specie animali (uccelli, cani, gatti, oltre - ovviamente - alle stesse tartarughe). Avendone molte in giardino, ho preferito non arrecare loro disturbo e limitarmi a realizzare un recinto a prova d'intrusione, continuando con lo sterminio dei topi.
    Ultima modifica di Tartalio; 19-10-2014 alle 12:23


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •