Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Dubbio sottospecie e sesso
Negli ibridi, dove con ibrido si intende un incrocio tra differenti specie, sottospecie o popolazioni, il fenotipo non è sempre intermedio, ma ci sono caratteri che più o meno si rifatto ad un genitore. Nel caso di Thh x Thb, il fenotipo apparente è da Thh. Tuttavia la forma del carapace ha una riconoscibilissima forma alta, tondeggiante ma non appuntita come nel caso delle Thh. Il colore ed il disegno, dominante quello delle Thh, ha però tonalità del giallo lievemente distanti da quelle del genitore occidentale. Ma soprattutto si ha una crescita imponente.
Anche se le femmine, specie in hermanni e graeca, sono ben più grandi dei imaschi in età adulta, inizialmente la crescita dei maschi è generalmente più vigorosa, che prima raggiungono dimensioni adulte. Tuttavia la crescita delle femmine prosegue e negli ultimi anni accelera notevolmente, prima di fermarsi o, meglio, rallentare bruscamente, al raggiungimento della maturità.
Il mio consiglio è quello di non fermarsi a caratteri come colore e suture, guanciotte o altro, ma di vedere l'animale in dettaglio, ma anche nell'insieme. Per esempio, la coda del maschietto non è da Thh, ma uncina un po' come nelle boettgeri.
Chiaro che non è facile, ci vuole esperienza, occhio, ed aver visto di persona molti animali.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum