Se hai uno stagno o un canale vicino avra' deposto li i suoi cordono gelatinosi contenenti le uova, ma a fine invernoo a primavera![]()
![]() |
![]() |
Se hai uno stagno o un canale vicino avra' deposto li i suoi cordono gelatinosi contenenti le uova, ma a fine invernoo a primavera![]()
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Non riesco a capacitarmi.
Sono a conoscenza che i rospi, come le rane, depongono le uova, dalle quali usciranno i girini, che in seguito poi subiranno la metamorfosi.
Il corso d'acqua più vicino è a circa un chilometro, so bene che le femmine fanno anche chilometri per andarre a deporre, ma quel piccoletto da dove salta fuori?
Impensabile che abbia fatto tutta quella strada ed arrivare illeso fino qui, perchè avrebbe dovuto attraversare diverse strade.
Mi è venuto in mente che la femmina abbia potuto deporre in qualche vaschetta dell'acqua delle tartarughe, ma le pulisco e le alimento ogni giorno e di girini non ne ho mai visti.
Inoltre questo piccoletto l'ho trovato la settimana scorsa, avrà avuto qualche giorno dalla metamorfosi, ma questo non è periodo di nascite, o sì?