Citazione Originariamente Scritto da giom84 Visualizza Messaggio
ciao Maura cosidera che il recinto e' poco piu' di 10m°2 per quell'unico esemplare di thb che si vede in foto.
Nell'ancolo a sinistra in alto ce' il vaso(120x75) dove dentro ci sono 4 baby le uniche nate quest'anno.
Nel vaso sempre che vada bene avevo intenzione di lasciarle solo per questo letargo dato che sono piccole,mentre per l'anno prossimo glie lo faro passare in un recinto che ho iniziato a predisporre di 2mx1,5m

- - - Aggiornato - - -

ora ti mostro una foto del nuovo recinto per l'anno prossimo.
Ok Giom, ora ho capito. Quel vaso però non va bene, se vuoi far svolgere alle baby un letargo controllato devi prendere una cassa di legno (la plastica non traspira), riempirla con almeno 20 cm di terra (va bene quella dell'orto), trasferirci la tartine quando ormai sono addormentate, coprire tutto con fieno o meglio foglie secche e posizionare la cassa in un locale in cui la T sia costantemente compresa fra 4° e 8°C circa. In alternativa, se vuoi lasciare la cassa all'esterno, devi munirti di un termometro digitale a sonda che misuri costantemente la T nel punto in cui sono interrate le piccole per assicurarti che non scenda mai sotto i 2°C. Altrimenti ti conviene lasciarle andare in letargo in terra. Tutto ciò perche all'interno di un contenitore la T tende a scendere ed equipararsi a quella esterna per cui in caso di inverni molto rigidi rischi che scenda troppo e in poco tempo. Ciò non accade sottoterra dove la T rimane costante essendo la massa molto più estesa per ovvi motivi.
Spero di essermi spiegata.