Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 34

Il Tartametro.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Il Tartametro.

    Che figata. Semplice ma geniale bravo Excalibur!!!
    Ma hai registrato il brevetto? E' in vendita?
    Ovviamente è possibile utilizzarlo per tarta di dimensione contenuta ma tanto di solito le misure si prendono su esemplari in fase di crescita quindi rimane valido anche per altre specie oltre le Thh ovviamente secondo me potrebbe essere comodo per chi ha tanti esemplari da misurare.
    Io comunque utilizzo un sistema più semplice ma comunque rapido e funzionale, un foglio di carta ed una penna, così una volta fatti i segni di tutte le tarta che voglio misurare possono prendere la misura con calma anche dopo.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Il Tartametro.

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Che figata. Semplice ma geniale bravo Excalibur!!!
    Ma hai registrato il brevetto? E' in vendita?
    Ovviamente è possibile utilizzarlo per tarta di dimensione contenuta ma tanto di solito le misure si prendono su esemplari in fase di crescita quindi rimane valido anche per altre specie oltre le Thh ovviamente secondo me potrebbe essere comodo per chi ha tanti esemplari da misurare.
    Io comunque utilizzo un sistema più semplice ma comunque rapido e funzionale, un foglio di carta ed una penna, così una volta fatti i segni di tutte le tarta che voglio misurare possono prendere la misura con calma anche dopo.
    Sì, dato che ormai c'ero, l'ho brevettato e sto cercando di vendere il brevetto, o darlo in concessione.
    Per ora ho costruito cinque prototipi, da mostrare qua e là, che a questo punto potrei anche vendere.
    Farò a breve un'inserzione sul Mercatino.
    In quanto alla dimensione, non ci sono problemi, quelle sono misure standard per dimostrazione, ne ho costruito uno di dimensioni doppie, che serviva ad un tizio per misurare le marginate.
    Il tuo sistema di misurazione è buono per quanto riguarda la larghezza e la lunghezza, ma rimane comunque sempre il problema dell'altezza, che ti costringe ad usare un calibro.
    Ultima modifica di Excalibur; 03-10-2014 alle 19:22


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •