Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Cites, cosa e come fare?
Ciao. Aspettando magari la scansione aggiungo questo riferendomi ad esemplari Thh quindi in all.A:
Dunque per le regolare detenzione non è assolutamente necessario il Cites questo è possibile se si è in possesso di uno di questi documenti:
-Copia denuncia di detenzione che andava fatta entro il 1995 con tanto di timbro protocollo ufficio cites (al limite anche solo ricevuta raccomandata A/R)
- Copia dichiarazione cessione gratuita che poteva essere effettuata entro giugno 2008 (ma anche oltre) con timbro protocollo ufficio cites.
In questi due casi si è possesso di regolare documenti e comunque sia è possibile (ma non obbligatorio) richiedere il certificato Cites che verrà rilasciato come certificazione acquisizione legale in fonte U tranne se si ha la prova della nascita in cattività (con copia denuncia di nascita) allora in fonte F.
Tolte queste due possibilità si deve essere in possesso obbligatoriamente di certificato Cites sia o commerciale fonte C o per movimentazione fonte F.
Quello che ci tenevo a chiarire che le tarta non possono essere date in prestito, lo spostamento temporaneo è chiaro che deve essere effettuato solo per validi motivi e l'animale comunque sia deve seguire sempre il legittimo proprietario.
Nel tuo caso comunque penso si tratti di dichiarazione di cessione gratuita che se compilati in modo corretto (andavano firmati da entrambi) ed inviati e protocollati a suo tempo dall'ufficio cites entro Giugno 2008 ma in pratica anche mesi dopo in teoria sono documenti validi per la detenzione.
Al momento comunque non avresti dovuto far accoppiare gli esemplari in quanto un esemplare da quello che ho capito risulta detenuto da tuo suocero. Se comunque gli esemplari femmina hanno i documenti validi risultando quindi in vostro possesso dovrebbe essere possibile regolarizzare le possibili nascite.
Avresti dovuto prima accertarti che tutti i documenti fossero giusti e validi e poi movimentare l'esemplare maschio da tuo suocero ad uno di voi effettuando prima il marcaggio con microchip.
Ultima modifica di lucio78; 11-09-2014 alle 22:12
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum