Citazione Originariamente Scritto da lillaghe Visualizza Messaggio
Ciao Sara, lo spazio che hai riservato è adeguato tutto il resto però è da rifare

Scrivo qui in sintesi, poi dovrai approfondire consultando le schede che linko:

- superficie: troppo povera, va arricchita con vegetazione bassa, erbe aromatiche, erbe selvatiche
- rifugi: scatola di cartone e portavasi in plastica non vanno bene, sono da sostituire con altri rifugi in tufo o legno o con balle di fieno
- perimetro: vanno tolte le piastrelle, il perimetro delimitato con una superficie verticale liscia che non consenta di vedere all'esterno (legno, plastica) alta più del doppio dell'animale
- rete oscurante: non serve ed è pericolosa perchè consente la scalata con possibile fuga o caduta/ribaltamento inoltre immagino che possa limitare di molto l'illuminazione solare.

Ti raccomando di leggere bene le schede allegate e di modificare il recinto di conseguenza.
Trovi anche alcune schede sull'alimentazione.

Se hai dubbi scrivi

Tartarugando - Recinti per tartarughe terrestri
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo hermanni
Tartarugando - Schede alimentazione di tartarughe e rettili

Ciao
Grazie mille per tutti i consigli! Immaginavo che queste cose fossero da rifare! Provvisoriamente abbiamo spostato le piastrelle in verticale in modo che non riesca a scalare, e costruito una casetta con un vaso di terracotta! Oggi inizio a sistemare tutto! Siccome mercoledì parto per una vacanza e di Ugo si occuperanno i miei genitori, voglio rendere il recinto idoneo il prima possibile!