Ciao Tartalio. L'idea non è male complimenti anche per il disegno ma sinceramente non lo vedo molto necessario considerando che comunque sia ridurebbe ma non eviterebbe la possibilità che possano comunque ribaltarsi appoggiandosi una sull'altra(spesso capita in questo modo).
Condivido quanto scritto da Akumal ed Eurydice, quest'ultima ha colto il problema.
Oltre il recinto assolutamente schermato (che non vedano fuori) è fondamentale lo spazio all'interno, le sue caratteristiche e dimensioni. Infatti uno spazio adeguato per dimensioni (pochi mq per esemplari baby/semi adulti e circa 10 mq per esemplare adulto) e caratteristiche (ottima esposizione al sole,terreno con buon drenaggio e zone con terreno meno pressato, presenza di molti rifugi naturali grazie anche alle erbe aromatiche e diversi cumuli di fieno, presenza di molte varietà di erbe selvatiche e zone di campo incolto con erba alta e diffusa) oltre a permettere che le tarta crescano bene farà in modo che le tarta siano sicuramente più tranquille quindi tentino poco o niente di scappare riducendo così il rischio di ribaltamento. E comunque sia i tanti appigli permetterebbe alle tarta di tornare in posizione normale evitando i rischi.![]()
In tanti anni nel mio recinto con piccole di pochi mesi a piccole di diversi anni avrò visto un massimo di 3-4 tarta ribaltarsi.