Riporto da Wikipedia
È nativo del Nuovo Mondo, diffuso in un'area che va dal Texas meridionale sino all'Amazzonia e al Perù sud-orientale.
È stato introdotto, con intenti di lotta biologica, in vari paesi del mondo, con risultati non sempre brillanti.

L'espansione del rospo delle canne in Australia


In particolare la sua introduzione in Australia, dove si pensava di utilizzarlo nella lotta contro alcune specie di insetti infestanti, ha avuto un impatto fortemente negativo sulla biodiversità. La sua rapida moltiplicazione ha portato infatti ad una drammatica riduzione del numero di diverse specie di roditori, anuri e rettili, con cui compete per il cibo e che spesso preda, ed ha avuto ricadute sulla intera catena alimentare, riducendo anche il numero di predatori a causa dell'effetto letale della bufotossina per molti di essi. È inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo.