Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 68

info su conversione acquario in acquaterrario all'aperto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: info su conversione acquario in acquaterrario all'aperto

    Io uso diversi tipi di pesce per variare la dieta il più possibile.
    In ordine di frequenza:
    Latterini (atherina boyeri)
    Alici
    Mazzancolle
    Pesce ghiaccio
    Triglie di fango

    Più saltuariamente delle daphnie, lumachine varie, camole del miele e della farina.

    Trovo tutto tra Carrefour Iper (latterini e mazzancolle intere NON sgusciate) e Esselunga.
    Da Carrefour è tutto già congelato, da Esselunga prendo il fresco.

    La questione mare/acqua dolce è piuttosto radicata, ma senza fondamento. Non conta dove un animale abiti, conta quello che la sia carne contiene.
    Il contenuto di sodio è strettamente dipendente dall'organismo (attraverso i suoi sistemi di omeostasi), non dall'ambiente circostante.
    E allora sarei piuttosto cauto con le cozze, vongole e arselle (effettivamente hanno un contenuto di sodio piuttosto alto) e altri animali come granchio, polipo , ma non certo con i latterini, il pesce ghiaccio, le alici, le sardine... Se poi trovi del pesce di acqua dolce meglio ancora, ma di piccole dimensioni non trovi quasi nulla... almeno per il consumo umano.

    E anche la storia del salmone: tutti pensano che sia un pesce di acqua dolce... ma il salmone vive nell'oceano!
    Si riproduce in cima ai fiumi, siamo d'accordo, ma non è un pesce d'acqua dolce!
    Nonostante questo ha un ridotto contenuto di sodio, anche se è parecchio grasso.

    Detto questo: Atherina Boyeri del carrefour è pescato in acque dolci turche, ma io prendo anche quello del mediterraneo fresco di Esselunga.
    Sono ovviamente la stessa specie, non cambia nulla.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    friuli
    Sesso
    Messaggi
    49
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Tartarughe in possesso

    ancora nessuna

    Predefinito Re: info su conversione acquario in acquaterrario all'aperto

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Io uso diversi tipi di pesce per variare la dieta il più possibile.
    In ordine di frequenza:
    Latterini (atherina boyeri)
    Alici
    Mazzancolle
    Pesce ghiaccio
    Triglie di fango

    Più saltuariamente delle daphnie, lumachine varie, camole del miele e della farina.

    Trovo tutto tra Carrefour Iper (latterini e mazzancolle intere NON sgusciate) e Esselunga.
    Da Carrefour è tutto già congelato, da Esselunga prendo il fresco.

    La questione mare/acqua dolce è piuttosto radicata, ma senza fondamento. Non conta dove un animale abiti, conta quello che la sia carne contiene.
    Il contenuto di sodio è strettamente dipendente dall'organismo (attraverso i suoi sistemi di omeostasi), non dall'ambiente circostante.
    E allora sarei piuttosto cauto con le cozze, vongole e arselle (effettivamente hanno un contenuto di sodio piuttosto alto) e altri animali come granchio, polipo , ma non certo con i latterini, il pesce ghiaccio, le alici, le sardine... Se poi trovi del pesce di acqua dolce meglio ancora, ma di piccole dimensioni non trovi quasi nulla... almeno per il consumo umano.

    E anche la storia del salmone: tutti pensano che sia un pesce di acqua dolce... ma il salmone vive nell'oceano!
    Si riproduce in cima ai fiumi, siamo d'accordo, ma non è un pesce d'acqua dolce!
    Nonostante questo ha un ridotto contenuto di sodio, anche se è parecchio grasso.

    Detto questo: Atherina Boyeri del carrefour è pescato in acque dolci turche, ma io prendo anche quello del mediterraneo fresco di Esselunga.
    Sono ovviamente la stessa specie, non cambia nulla.
    Ottimo ti fara allora piacere sapere che le mie fin ora hanno magiato pesce freschissimo.. spigola ed orata... pesci da 30 euro al kg!
    Ovviamente pescati da me.
    Ai pesci dell'acquario dò regolarmente molluschi, crostacei e pesci solo ed esclusivamente di mare, anche vivi, perchè sono x me di facile reperibilità.
    Mi sorgeva il dubbio con le tartarughe perchè ho letto decine e decine di schede d'allevamento che, come già ho scritto in precedenza, non hanno fatto altro che incasinarmi le idee...ed ho letto che va dato esclusivamente pesce d'acqua dolce. Effettivamente mi sembrava strano...
    Per quanto riguarda l'importanza di somministrare il pesce intero mi sembra di capire che è per fargli mangiare anche le interiora giusto?
    In questo caso posso provare anche ad offrirgli le sole interiora di pesce appena pulito? potrebbe essere una buona alternativa ai Atherina boyeri interi che invece dovrei comprare?
    Grazie ancora delle tue risposte!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •