Si hai ragione Maura.
Non avevo ripensato che i portatori sani di herpes virus infatti possono anche per anni non manifestare la malattia e quindi anche non contagiare nessun altro esemplare che vive con loro.
Certo è che la specie Testudo hermanni è la specie "più debole" all'herpes virus, questa messa insieme ad un esemplare affetto in uno stato non quiescente nella maggior parte dei casi manifesta quasi subito i sintomi ammalandosi e muorendo in poco tempo per questo ho scritto così sopra. Assolutamente per avere la certezza andrebbero sottoposti tutti gli esemplari di cui non si ha certezza o già presenti in allevamento o da introdurre al test erpetico ma i tempi sono lunghi e sopratutto il costo non è irrisorio.

Chi è interessato può leggere queste discussioni:

http://www.tartarugando.it/tartarugh...esemplari.html

http://www.tartarugando.it/tartarugh...nsigliate.html

http://www.tartarugando.it/tartarugh...uarantena.html