Dipende sempre dallo spazio che si ha a disposizione: se si può offrire un grande spazio anche Mauremys Sinensis, Mauremys Reevesii sono una scelta piuttosto semplice.... e ultimamente se ne trovano tante nei negozi (devono aver cominciato ad importarle a ritmi incredibili).
Oppure Graptemys (ne esistono decine di specie), pseudemys (anche qui tantissime specie) per rimanere in nordamerica. Queste potrebbero anche convivere in LAGHETTO con le trachemys.

Se lo spazio non abbonda, preferisci delle tartarughe che rimangono di dimensioni contenute come Sternotherus (Odoratus o carinatus, le più comuni), oppure Kinosternon Subrubrum, Kinosternon baurii...

Di "nostrane" ci sono le Emys orbicularis (ma occhio alle leggi regionali che ne regolano la detenzione), oppure se l'investimento può essere sostanzioso puoi cercare delle Clemmys guttata, piccole e nordamericane. ma sono costose.

La maggior parte delle specie che ho elencato non le trovi nei convenzionali negozi e nemmeno ti consiglio di rivolgerti a loro.
Prima cerca se qualche allevatore amatoriale le cede, poi altrimenti vedi se puoi raggiungere una fiera di settore (la prossima è a Cesena, il 6 e 7 settembre) e solo in ultimo senti un negozio di animali.
Questo perchè hai la possibilità di trovare animali più sani e avere qualche dritta sull'allevamento direttamente da chi le riproduce.
Un sito che ti consiglio di guardare è Tartarughe | Annunci Animali su ItalyPet

Oltre che ovviamente la sezione mercatino del nostro forum: Mercatino