Per 1 direi che un 80x50, 90x40-50 ci si può stare.
Anche se crescono relativamente poco hanno bisogno di riuscire a girarsi
Per 1.1 io mi sono buttato su un 120x50 (anche perchè l'ho trovato a 50 euro).
Ma conoscendomi... forse non MI basterà per sempre (a loro forse va più che bene, sono io che non mi accontento)
Per tutti gli altri dettagli: http://www.tartarugando.it/indoor/11...-acquario.html
E la scheda di crescita dei due piccoli mostri: http://www.tartarugando.it/tartarugh...on-baurii.html
Per la altre domande: da schede di allevamento (che leggo molto volentieri ma senza spegnere il cervello, la critica muove il mondo) la temperatura dell'acqua è simil-tropicale (24-25 gradi).
Li trovo esagerati.
Per quanto riguarda la mia esperienza 27 °C sono piuttosto tanti, con gli animali che mostrano un comportamento meno attivo, più tendente a cercare refrigerio.
L'anno scorso, posta (c'era solo Thes) all'esterno, ho avuto 30 gradi in acqua... e la tartaruga che stava fuori per il troppo caldo.
In inverno ho mantenuto i 21 gradi solo per scrupolo con i Corydoras (anche questi dati per spacciati sotto i 24 gradi), con il termostato spento per 4 ore la notte (19 raggiunti).
Questo inverno si prova un letargo corto... 30-50 gg.
A parte le temperature... trovi tutto il resto nelle discussioni che ho avviato, e nei video su Youtube![]()