se non hai delle ossigenanti sommerse, potresti introdurre del ceratophillum demersum.
per quanto concerne le sternotherus vai pure tranquillo, vedo nei mei stagni che la crescita delle piante acquatiche è estremamente rapida e spesso infestante, pertanto non avrai problemi anche se ne introduci un piccolo gruppetto.
Io non lo farei, mi sembra un'impresa di difficile previdibilità (potenza in watt rispetto al volume d'acqua e al delta temperatura) inoltre immagino che rischi di danneggiare il telo.per il letargo: stavo pensando di predisporre dei cavetti riscaldanti (avendo un impianto solare che produce più di quello che mi serve) da attivare solo se ci fosse un inizio di ghiaccio superficiale . Pensate che potrebbe funzionare o sarebbero comunque a rischio?
fai prima a ricoverarle in inverno in un mastello di plastica nei mesi più freddi...
anche se in un laghetto del genere catturarle ti assicuro diventa un'impresa ai limiti della fattiblità