Io propendo per il vascone in PE.
Miglior resistenza alla pressione dell'acqua, miglior resistenza al freddo/caldo, migliori materiali in senso assoluto.

Non ho ben capito il discorso sulle temperature: l'animale eseguirà un letargo controllato, punto. Se le temperature oscillano intorno a quei valori andranno benone. Semmai fatti lo scrupolo di mettere un vaso con sabbia/terra che non stia molto a fondo, anzi, che abbia solo pochi centimetri di acqua al di sopra.
La massa d'acqua farà da isolante e da garanzia contro sbalzi improvvisi e la tartaruga si interrerà quasi per certo nella sabbia/terra.
se poi c'è anche qualche pianta conficcata nella sabbia meglio ancora, darà un riparo ulteriore all'animale.
Il vaso deve essere facilmente raggiungibile, quindi mettici tanta rete intorno così che possa essere scalato in sicurezza.
Ogni parte della vasca deve essere messa in sicurezza per evitare il nuoto che sarà certamente difficoltoso a quella temperatura. Anche se credo che avrà pochissima voglia di nuotare.

Se poi invece decidi di non farle fare letargo, la tieni in casa e stop. Io sono sempre stato titubante sui letarghi al primo-secondo anno di vita, ma è solo uno scrupolo: questi animali non possono certo scegliere a che temperatura stare in inverno (nei luoghi natii) e hanno passato milioni di anni indenni.
Sicuramente l'inverno rappresenta uno "scalino" di selezione naturale (evitabile per alcune specie) di cui ci si potrebbe pentire.