ok
Le opzioni sono:2) é ovvio che piú litri di acqua ci sono, meglio é. Una sternotherus in un vascone da 250 litri si perdeperó tieni a mente che, sebbene servano serve gli indispensabili appigli, nessuno ti vieta di tenere l'acqua del vascone in PE a 40 cm. Penso che anche con l'acqua a questa altezza avrai un litraggio molto piú che sufficiente. E dormirai sonni tranquilli.
- 140/150 litri (in tal caso opto per la versione semitrasparente simil samla da 140 rispetto al PE nero da 150)
- 180 litri PE nero 80x50xh.48
- 250 litri PE nero 94x63xh.57
Il 180 litri mi convince poco, ho un guadagno risicato rispetto al 140 litri semitrasparente, con un estetica penalizzata... quindi tenderei ad escluderlo.
o sto sul 140 semitrasparente - ma pare essere un po' al limite per la coppia adulta - oppure passo direttamente al 250 litri.
cosa ne pensi???
il neon non è così facile da piazzare sopra il vascone, se scelgo la vasca semitrasparente da 140 litri posso montare sul ripiano metallico che sovrasta la vasca un porta neon tipo "sottopensile", se uso il vascone nero devo levare il ripiano superiore perchè la vasca sarà visibile solo dall'alto quindi devo liberare spazio sopra la vasca affinchè sia visionabile almeno dalla superficie... comunque una soluzione la trovo, alla peggio un paio di lampade a pinza aggiuntive e illumino tutta la lunghezza.3) hai a cuore il risparmio in bolletta? No perché altrimenti io opterei per un neon lungo il lato lungo (pardon il gioco di parole) , magari uvb (per esempio il sylvania reptistar).
nello stagno ho la caltha palustris che sta facendo un sacco di semi, e ho visto non ama la forte illuminazione... per cui potrei averla gratis... ho anche anche alisma plantago aquatica annch'essa sta mettendo i semi ma forse al chiuso soffrirebbe...Come piante puoi optare per il classico falso papiro, o al giunco di palude.
In teoria non dovresti avere temperature cosí basse se predispone il vascone per l'inverno della tartaruga. Al contrario avrai seri problemi di temperature se non pensi ad una coibentazione
il vascone non lo allestisco all'esterno bensì in garage, dove le temperature invernali scendono a minime normalmente di poco sopra i 10 gradi (temperature rilevate al mattino, forse di notte cala), di norma 13 gradi, talvolta 15... durante i mesi più freddi.
temperature alle quali può darsi che le sterno restino attive, ho letto di esemplari che a 10 gradi sono attive e non ibernano ancora...