ti ringrazio per l'indicazione in MP che attendo, anche se mi verrà buona nel momento in cui la mia sarà sessata con certezza... anche se mi pare di capire che sarà quasi certamente femmina...
sulla vasca esterna vorrei evitare modifiche, e introdurre magari solo la coppia al posto del trio in modo da garantire spazi vitali più adeguati, magari inserendo come da tuo consiglio altri ostacoli e tane (una seconda radice, qualche grosso sasso di fiume, un mezzo vaso di coccio).
Per la soluzione indoor, mi pare che tu ritenga valida sia la soluzione dei 2 acquari distinti, sia quella di un unico vascone in plastica: la samla 130 o analoga (70x50) la ritieni di dimensioni sufficienti per la coppia adulta eterosessuale?
Nel caso invece optassi per i due acquari, il periodo di ibernazione è da ritenersi obbligatorio per ottenere la riproduzione? Solo sul maschio o su entrambi?
Grazie 1000