Di esemplari già sessati CB in fiera ne trovi di solito. Il più delle volte adulti in tutto e per tutto, ma puoi avere anche fortuna.
Ti scrivo in MP chi conosco che potrebbe averne di giovani sessabili.

La vasca esterna può anche andare per 3 esemplari... non enorme, ma meglio di tante altre che alcuni usano per specie MOLTO più ingombranti.

L'accoppiamento se lo gestiscono abbastanza in autonomia, nel senso che se il letargo controllato glielo fai fare in una vasca unica.... le troverai spesso "attaccate".
I periodi più gettonati per gli accoppiamenti sono subito prima e subito dopo il letargo. Quindi ben distanti dal loro spostamento outdoor.

Detto questo, secondo me è più facile e conveniente piuttosto allargare una delle due dimore esistenti (non subito, magari tra 2-3 anni) e gestirne una sola.

Le schede di allevamento (quella i questo sito in particolare) sono fatte bene, ma l'elasticità manca come al solito nei range di temperatura. Hai già intuito che, visto l'areale enorme che ha questa specie, le temperature invernali oscillano pesantemente anche in natura.
E' anche dibattuto se esistano o meno sottospecie non identificate... ma questa è un'altra storia.

Io il letargo lo faccio trascorrere in un locale in cui la minima registrata è 7 e la massima è 13. Quando arriva stabilmente (giorni e giorni) sopra 15, interrompo e metto fuori.
Insomma, io credo che il garage si presterà perfettamente alla stabulazione invernale, in tutta sicurezza.