Immagino che non si voglia alimentare per conto suo.
Prima di tutto bisogna aprirgli gli occhi e questo dovrebbe essere possibile con un paio di bagni nella camomilla. Non il thè, la camomilla.
La prepari, la lasci completamente raffreddare (se te la senti calda è probabilmente oltre 30 gradi, non è il caso) e poi ci immergi la tartaruga e lì la lasci per un pochino.
Va bene una vaschetta del gelato, una vaschetta porta-alimenti, una pentola.

Appurato che gli occhi li apre, devi convincerla a mangiare qualcosa... la cosa che difficilmente rifiutano è la carne macinata. E' un alimento sbagliatissimo, ma in casi estremi lo si può ( e deve) impiegare.

Poi ti procuri del fegato, meglio se di pollo o coniglio, lo triti finemente e provi a fargli mangiare anche quello. E' una bomba di proteine, grassi ma anche vitamine.

Ovviamente devi cambiare radicalmente l'allevamento di queste tartarughe: mangiano di base pesce intero (i filetti lasciateli per te) quindi senza pulirlo, con visceri, lische, testa e pelle. Anzi, sono le parti più nutrizionalmente pregiate.

In più vanno cominciati a somministrare vegetali, il più facile da fargli mangiare è il radicchio rosso, e contiene anche una buona dose di vitamine (A, B1).
Un pellet di buona marca ti aiuterà a fornirgli un booster di vitamine ogni tanto, diciamo una volta a settimana. Io ho sempre usato il Tetra Reptomin (Tra l'altro adesso in offerta con sconto 30% all'Esselunga) e lo apprezzano parecchio.
Questo per quanto riguarda l'alimentazione.

Se stanno in casa e non hai modo di spostarle almeno per la bella stagione all'esterno... ti serve una lampada UVB. La trovi online a prezzi onesti oppure nei negozi per animali a prezzi disonesti.

Ti serve una lampada che emetta il 5% di UVB e dev'essere chiaramente espresso sulla scatola che emette UVB. Oltre a questa, sebbene meno utile in estate, ma la situazione direi che lo richiede, ti serve una lampada che emetta calore (la reazione di attivazione della vitamina D nella pelle prosegue solo grazie al calore, dopo il raggio UV che colpisce la pelle).

Io ho sempre usato le lampade alogene per la casa, purchè abbiano un vetro opacizzato.
Philips ecoclassic spot per l'esattezza.

Il filtro c'è?