Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Consigli laghetto..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Cristina90
    Località
    Velletri
    Sesso
    Messaggi
    445
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1a Trachemys maschio 1a Graptemys Kohnii femmina

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Citazione Originariamente Scritto da Edisone27 Visualizza Messaggio
    Certo che lo scavo và eseguito ugualmente è però più laborioso posare il telo, inoltre essendo di più facile a rottura vanno eseguite delle opere che ne limitano al massimo la possibilità che il peso dell'acqua o altri oggetti restanti durante lo scavo rendano vano lavoro e spesa, il preformato invece è più adatto a lavori non proprio precisi e per posarlo sono sufficienti un metro e una livella




    una pompa per smuovere l'acqua anche poche ore al giorno durante l'estate aiuta a ossigenare l'acqua e a non farla diventare stantia in pochissimo tempo, mentre l'inverno aiuterà a non farla ghiacciare, se poi prendi delle precauzioni come detto da te stando attenta che la cura non sia peggiore del male (le coperture non devono poggiare sull'acqua) va bene anche il t1000
    Appunto..
    mi risulterebbe più facile prendere il preformato..
    allora ok..
    non bisogna appoggiare niente sull acqua..
    per la pompa o filtro no problem..
    ho anche pensato di inserire delle piante per aiutare l ossigenazione dell acqua..
    grazie ancora..
    però mi raccomando tieniti reperibile perchè dal momento che comprerò il laghetto mi serviranno 1sacco di consigli utili..
    ...Cannot rain forever...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Cristina90
    Località
    Velletri
    Sesso
    Messaggi
    445
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1a Trachemys maschio 1a Graptemys Kohnii femmina

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Ragazzi finalmente ieri ho comprato il laghetto..
    appena parto con i lavori aprirò 1a nuova discussione con tutte le foto!!!
    ...Cannot rain forever...


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Giuliano_81
    Sesso
    Messaggi
    248
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Apr 2011

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Brava....
    Cosi si fa!!!


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Giuliano_81
    Sesso
    Messaggi
    248
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Apr 2011

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Cristina, se ti servi qualche consiglio, basta chiedere, e se poi vuoi venire a vedere a casa mia, le mie bimbe ti farano vedere tutto...
    Oggi ho avuto la prima deposizione delle Trachemis, non sò ancora quante uova...
    Poi apro il post!!!!


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di Cristina90
    Località
    Velletri
    Sesso
    Messaggi
    445
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1a Trachemys maschio 1a Graptemys Kohnii femmina

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano_81 Visualizza Messaggio
    Cristina, se ti servi qualche consiglio, basta chiedere, e se poi vuoi venire a vedere a casa mia, le mie bimbe ti farano vedere tutto...
    Oggi ho avuto la prima deposizione delle Trachemis, non sò ancora quante uova...
    Poi apro il post!!!!
    Grazie..
    sarai 1dei miei consiglieri!!!!

    complimenti per le uova..
    appena puoi facci vedere tutto..
    ...Cannot rain forever...


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano_81 Visualizza Messaggio
    Cristina, se ti servi qualche consiglio, basta chiedere, e se poi vuoi venire a vedere a casa mia, le mie bimbe ti farano vedere tutto...
    Oggi ho avuto la prima deposizione delle Trachemis, non sò ancora quante uova...
    Poi apro il post!!!!
    Complimenti per la deposizione Giuliano!

    Aspettiamo le foto!


  8. #7
    Appassionato
    L'avatar di Giuliano_81
    Sesso
    Messaggi
    248
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Apr 2011

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Grazie...
    Farò del mio meglio per aiutarti!!!!
    In bocca al lupo!!!


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di Giuliano_81
    Sesso
    Messaggi
    248
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Apr 2011

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Grazie anche a te Rughis, domani penso di andare a vedere cosa sia successo!!!


  10. #9
    Appassionato
    L'avatar di Cristina90
    Località
    Velletri
    Sesso
    Messaggi
    445
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1a Trachemys maschio 1a Graptemys Kohnii femmina

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Rieccomi di nuovo quì..
    i lavori per il laghetto procedono mooooooolto a rilento..
    spero per fine settimana prossima di poterci mettere le tartozze..
    comunque volevo fare 1paio di domande..
    vorrei 1consiglio su che materiale usare per il contorno del laghetto..
    avevo pensato alla sabbia (la stessa che ho usato per riempire i lati del laghetto), poi però ho giustamente pensato che quando usciranno le tarta bagnate, la sabbia si attaccherà sulle zampe e sul piastrone portandola poi all interno del laghetto..
    la terra avrebbe lo stesso problema..
    quindi mi è venuta in mente la ghiaia che è molto naturale ed è drenante quindi potrebbe andare..
    il mio dubbio era: le tarta ci camminano bene sopra oppure è sconsigliata??
    insomma datemi qualche consiglio..
    grazie..
    ...Cannot rain forever...


  11. #10
    Simpatizzante
    L'avatar di Edisone27
    Sesso
    Messaggi
    15
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Mar 2011

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    sia la sabbia che la terra si compattano a volte anche troppo perciò il pericolo che entrino in acqua sporche è quasi nullo, non so che consistenza ha quella delle tue zone ma semplice terra mischiata a della torba la mantiene più morbida anche per eventuali deposizioni, io ho fatto così...


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di Cristina90
    Località
    Velletri
    Sesso
    Messaggi
    445
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1a Trachemys maschio 1a Graptemys Kohnii femmina

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Citazione Originariamente Scritto da Edisone27 Visualizza Messaggio
    sia la sabbia che la terra si compattano a volte anche troppo perciò il pericolo che entrino in acqua sporche è quasi nullo, non so che consistenza ha quella delle tue zone ma semplice terra mischiata a della torba la mantiene più morbida anche per eventuali deposizioni, io ho fatto così...
    La sabbia l ho comprata in 1negozio di edilizia e mi pare abbastanza morbida..
    magari posso provare con la terra mischiata a torba e vedo come va..
    grazie per il consiglio..
    ...Cannot rain forever...


  13. #12
    Simpatizzante
    L'avatar di Edisone27
    Sesso
    Messaggi
    15
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Mar 2011

    Predefinito Re: Consigli laghetto..

    Citazione Originariamente Scritto da Cristina90 Visualizza Messaggio
    La sabbia l ho comprata in 1negozio di edilizia e mi pare abbastanza morbida..
    magari posso provare con la terra mischiata a torba e vedo come va..
    grazie per il consiglio..
    si ho capito di quale parli, diventa durissima, prova a bagnarla e a lasciarla un pò di tempo vedrai che fatica farci un buco, io ne ho un bel pò vicino casa che mi serve per i lavoretti di quando ne ho voglia e ogni volta devo prima ammorbidirla con la zappa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •