Io credo che possa andare bene per un singolo esemplare di Sternotherus Odoratus, tra l'altro specie davvero simpatica ed interessante... Non essendo la vasca molto grossa, cercherei di non toglierle molto spazio con l'arredo, quindi realizzerei la zona emersa con un pezzo di corteccia di sughero galleggiante, e introdurrei al massimo un piccolo legno per acquari, mentre abbonderei con le piante, comode quelle fluttuanti tipo egeria e ceratofillo, che ti consentono grandi pulizie e sifonature del fondale senza problemi