Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
-
Contributor Mod
Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche
la 1 non so, non è un'asteracea come la Crepis, vedendola tutta e con i fiori....puoi fare un primo piano del fiore?
la 2 e Lobelia e non va assolutamente data a nessun animale domestico, è molto tossica.
la 3 è Anagallis arvensis, sembra Stellaria a fiori arancioni ma è della famiglia delle primulaceae e contiene glicosidi e saponine...quindi da evitare
la 4 è Echium vulgare....contiene alcaloidi come la Borago officinalis, appartengono alla stessa famiglia...da fornire con moderazione.
la 5 dovrebbe essere Amaranto ma non sono sicura, aspetta che fiorisca...
la 5 una graminacea...non è che le tarte ne vadano matte...
la 6 Carota selvatica, idem come sopra
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum