Grazie a tutti per i preziosi consigli e complimenti siete gentilissimi

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da scheggia79 Visualizza Messaggio
per fare una battuta quando ho visto quel buco pensavo avessi scavato un loculo!ho avuto paura nel guardare le foto successive! il lavoro è davvero molto curato esteticamente e molto bello...spero le tue tarta lo apprezzino...i miei recinti sono molto molto wild....lascio crescere tutto ciò che possono mangiare o gli possa fare ombra...io parto dal presupposto che in natura vivono proprio in aree di quel genere...il tuo è tipo un ondaland delle tartarughe...io forse non sarei nemmeno in grado di essere così preciso e minuzioso...a parte gli scherzi complimenti

- - - Aggiornato - - -

ho visto ora che sei piemontese...lo sono anch'io....di dove?ciao
Infatti quando i vicini mi chiedevano cosa ci facessi con quel buco, io rispondevo che dovevo nasconderci il nemico
Io sono della Val Cerrina (basso Monferrato) e tu di dove sei?

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Casa18 Visualizza Messaggio
Ciao ,
qualcuno di più esperto mi smentisca se dovessi sbagliare: ma non sono due hercegovinensis? Comunque spettacolare il recinto. Complimenti!
Grazie per i complimenti, le tarta le ho acquistate come boettgeri, purtroppo io non sono in grado di distinguerle dalle hercegovinensis

- - - Aggiornato - - -

Speriamo che vadano in letargo li dentro, con il mazzo che mi sono fatto per scavare...
Per quanto riguarda il termometro è vero quello che dici sarebbe scomodo da leggere, però quella che si vede dalle foto è una trasmittente wifi a 2 canali. Praticamente da dentro casa ho sempre sotto controllo la temperatura sul dispaly della ricevente, sia della casetta sia del terreno alla profondità in cui posiziono la sonda.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Mary Blu Visualizza Messaggio
Io avrei lasciato un po' più di erba.anche qualche pianta in più magari. Ma è comunque bellissimo!la casetta è pazzesca!!che bravo!
Mi aspettavo la tiratina di orecchie per via delle poche pianticelle ed erbe selvatiche, però la foto è stata scattata appena finito il recinto. Adesso è un pochino diverso, ci sono vari tipi di cicoria, tarassaco, malva, bocca di leone, trifoglio a tappezzare, margherite, menta, melissa, campanule ed altre piantine selvatiche di cui non ricordo il nome . Prossimamente invierò un altra foto

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda il lapillo aspetto un altr'anno e vediamo come si comportano le tarta, se mi rendo conto che non apprezzano vorrà dire che mi armo di buona volontà e modifico il tutto