Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55

riconoscimento tarta erbe selvatiche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    Sì...e comunque tieni presente che le erbe selvatiche devono costituire la base della loro alimentazione, le piante ornamentali sono solo un surplus, ogni tanto puoi dare qualche fiore di Ibisco o di Geranio o Rosa...qualche Sedum che puoi mettere nel recinto e che ti farà fuori subito, altri fiori...ma al 90% la base sono sempre le erbe.
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    grazie. ed è cio che faccio, la mattina prima di andare a lavoro esco prendo un po di erbe fresche e le metto nel recinto, gli ibiscus li ha ma molti sono alti e quindi al massimo si deve accontentare dei grmogli dal basso. per i sedum,non ne ho, volevo mettergli il cactus della mia ragazza ma non è decisamente propensa specie dopo che ha visto cosa è rimasto di una pala di fico d'india che gli avevo dato


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    Non vedo la foto...
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    riallego la foto.[IMG][/IMG]


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    E' Portulaca oleracea, la puoi dare ogni tanto se gli piace ma poca perché contiene ossalati. Il mio non se la fila proprio, preferisce la Portulaca grandiflora, la varietà ornamentale...ho dovuto togliere tutte le piantine perché mi stava mangiando tutti i fiori...
    Comunque è buona anche per noi, sa di rucola....
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  7. #6
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    A Roma si chiama Porcacchia!
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  8. #7
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    eurydice e questa è buona per loro? che è?[IMG][/IMG]


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    E' una Sinapis sp., in quanto brassicacea da dare solo ogni tanto.
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  10. #9
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    ok grazie eurydice però oggi è stata la prima volta che gliela ho data e se l'è divorata prima di andare a dormire. si perche lui ha l'abitudine di fare un giro alla ricerca di erbe prima di andare a ninna. lei gia riposa verso le 17.30 e lui va in giro. appunto a mangiare. è anche vero che lei si sveglia pima rispetto a lui.


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    Se per Crescione intendi il Lepidium sativum, sì, lo puoi dare ma ogni tanto, come tutte le brassicacea.
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    ok grazie


  13. #12
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    help me eurydice, questa di piaca di cui metto il fiore è buona per le tarte?
    grazie in anticipo[IMG][/IMG]


  14. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    Se vedessi anche le foglie sarebbe di aiuto....
    A giudicare dalla disposizione dei fiori sembrerebbe Crespino, quindi ok....in ogni caso dovrebbe andare bene a prescindere.
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  15. #14
    Appassionato
    L'avatar di simone75
    Località
    fiumicino
    Sesso
    Messaggi
    327
    Discussioni
    Like ricevuti
    95
    Data Registrazione
    Apr 2014

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    grazie... le foglie sono di quelle che si attaccano ai pantaloni pe farti capire... se vuoi faccio delle foto alle foglie.


  16. #15
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: riconoscimento tarta erbe selvatiche

    Se si attaccano ai pantaloni propendo per il genere Hieracium, se riesci a mettere foto verifichiamo.
    Ma fare la foto di tutta la pianta no eh? per una volta che ci sono i fiori, non mi si mettono le foglie!!!!
    Ultima modifica di Eurydice; 30-07-2014 alle 21:01
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •