Quindi stiamo parlando di una 90ina di litri se tu la riempissi a filo. Non eccellente, ma un buon inizio.
A parte da come è scritta la frase, si può vedere questo filtro? Sopratutto cosa c'è dentro... Del termo se ne può fare a meno in questo periodo.Inoltre la vasca è dotata di filtro interno da 25litri impostato sempre su 22°C (max 25) e di termo riscaldatore.
Assolutamente corretto.Mi sto attrezzando per creare una zona emersa nel bordo vasca (lato corto) per poter fare in modo che la maggior parte della vasca sia libera per il nuoto della mia tartaruga.
Se poi la zona è appoggiata sulla vasca, si può sfruttare quasi del tutto la vasca.
Non citi mai le lampade, che CI DEVONO essere se l'animale è tenuto in casa. Hai una lampada UVB? E una spot?
No, perdonami, questo no.... come puoi dire che va bene?E vorrei aggiungere che, da queste foto, non si nota, ma l'altezza dell'acqua è superiore al doppio della lunghezza (testa-zampe) della mia tartaruga, perciò va bene.
Si vede che l'acqua è bassa, tanto bassa che basta un pezzo di quarzo rosa per fare una zona emersa.
Una trachemys nuota FIN DALLA NASCITA in maniera che nemmeno ti immagini. E non è un castigo farla stare in 1 metro di acqua, gli consente anche di fuggire da un eventuale pericolo dall'alto.
Quindi alla fine puoi fare come meglio credi (dopotutto è tuo l'animale), ma scrivere che va bene così... no.
Bene che ci sia, lo userà se e quando crede.Ah dimenticavo...nella vasca galleggia praticamente da quando ho preso la tartaruga (quindi quasi un mese) anche un osso di seppia!